Skip to content
  • Home
  • Blog
    • Recensioni
    • Scrittura
      • Racconti
    • Giochi di ruolo
    • Interviste
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La rivista Chiacchiere d’Inchiostro
    • Il progetto
    • I racconti selezionati
    • Quinta call
    • Sesta call
  • Librerie indipendenti
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • Linkedin
  • Wattpad

Chiacchiere Letterarie

parole in libertà

Giugno 13, 2022

Una donna: dentro l’anima di Sibilla Aleramo

Che razza di libro
Maggio 12, 2022

Che razza di libro! ha scritto Jason Mott?

Riviste letterarie italiane
Aprile 24, 2022

Le riviste letterarie italiane – Quali sono e dove trovarle

Marzo 30, 2022

Analogie fra Harry Potter e la società inglese

Pagine

  • Chiacchiere d’Inchiostro: una casa per i vostri racconti
    • La rivista letteraria Chiacchiere d’Inchiostro
    • Ultra violet: quinta call per racconti cyberpunk [CHIUSA]
  • Home
  • Librerie indipendenti
  • Ops, nessuna libreria indipendente trovata!
  • Racconti di Chiacchiere d’Inchiostro
  • Red Dragon: sesta call per racconti a tema GdR
  • Seguici!
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Le storie di Ielenia

Le voci di chiacchiere letterarie


Denise

Valentina

Enrica

Elisa

Luca

Gianmarco

Elsar

chiacchiereletterarie

Chiacchieriamo di #libri e #fumetti.
Lun ➡️ Denise
Mer ➡️ Elisa
Ven ➡️ Valentina
#chiacchiereletterarie
📖✒️ Scopri la nostra rivista!
Link ⬇️

Chiacchiere Letterarie
Il caldo di questi giorni non è un semplice fasti Il caldo di questi giorni non è un semplice fastidio. 
È anche un segno molto infausto di quello che sarà. E non riesco a spiegarmi come ancora l'azione contro il cambiamento climatico non sia una priorità, come riusciamo a ignorare questo pensiero e a dormire la notte come se nulla fosse.

Greta e i giganti è un libro di Zoë Tucker, illustrato da Zoe Persico ed edito da Gallucci. È un libro bellissimo e toccante, che insegna ai bambini la lotta al cambiamento climatico attraverso toni da fiaba. Lo sfoglio per ritrovare un po' di speranza, ma non posso fare a meno di chiedermi se tutto questo sarà sufficiente. 

Quali libri consigliereste per insegnare ai bambini cos'è il cambiamento climatico e perché il nostro, il loro futuro, dipende dalle nostre azioni di oggi?

#chiacchiereletterarie #libriperbambini #cambiamentoclimatico #gretaeigiganti #gretathunberg
"L'incapacità delle nazioni di liberare le propri "L'incapacità delle nazioni di liberare le proprie donne dalla schiavitù sessuale ha segnato in passato la loro rovina. La consapevolezza di questa ingiustizia scorre nel sangue del sesso femminile come una fiamma avvelenata, e ogni sforzo dell'uomo per reprimerla con ulteriore tirannia corrompe la sua stessa mano."

Era il 1909 e Beatrice Hastings riconosceva già nella libera scelta della maternità (e soprattutto della non maternità) uno dei nodi cardine dello sviluppo della civiltà.
Prendere in mano questo manifesto femminista adesso, alla luce di quello che sta accadendo negli Stati Uniti, rende le sue riflessioni ancora più dolorose ed essenziali.

Come possiamo dirci libere se ancora, a un secolo di distanza, sono le nostre nazioni ad arrogarsi il diritto di decidere sui nostri corpi? Se Hastings fosse qui, oggi, inorridirebbe davanti alla nostra - supposta - modernità.

#chiacchiereletterarie #beatricehastings #astartedizioni #femminismo #librifemministi #ticonsigliounlibro #dirittiriproduttivi #abortolibero#feministbooks
#mybodymychoice #womensrights #abortionishealthcare #prochoice
Purtroppo è toccata anche a me, per la seconda vo Purtroppo è toccata anche a me, per la seconda volta in 5 mesi: sono risultata positiva al Covid.
Raffreddata, febbricitante e reclusa nella mia stanza, a tutto questo si aggiunge il caldo estivo, fra tutte la stagione che detesto di più in assoluto. 
In questa situazione, è difficile trovare le energie e la voglia di leggere. Riesco solo a sperare che questa settimana di quarantena passi alla svelta e che l'autunno con la sua frescura si sbrighi ad arrivare. 
In cerca di ispirazione, ho guardato fra i libri impilati sul mio comodino e ho trovato questo. Potrebbe essere la lettura giusta per passare il tempo in leggerezza e sognare temperature più basse.
Quanti di voi come me odiano l'estate? 

#covid #quarantena #caldo #nonnepossogiàpiù #autunnodovesei #inverno #gialli #murderonawintersnight
C’è qualcosa di intimo e profondo nel leggere u C’è qualcosa di intimo e profondo nel leggere un’autobiografia. Me ne rendo conto ora che ho appena terminato di leggere Una donna di Sibilla Aleramo; mi è rimasta addosso la sensazione di aver compiuto un intenso viaggio dentro i ricordi e dentro l’anima di un’altra donna. Di aver alzato i veli delle convenzioni, della riservatezza, per scoprire che prima di me è vissuta una donna, una sorella, la cui storia è capace di riecheggiare in profondità dentro di me.

Non è la prima autobiografia che leggo, ma è di certo quella che mi è rimasta più incollata addosso. Forse perché nelle parole di Aleramo ho visto le tracce di un viaggio che, in diversi contesti, io stessa vivo e ho vissuto. O forse perché è stato come essere accolta dentro la casa e dentro l’intimità di una donna incredibile, la cui esistenza è stata un regalo per tutte noi.

Voi avete mai letto "Una donna"? Vi ha fatto questo effetto?

#sibillaaleramo #chiacchiereletterarie #ticonsigliounlibro #unadonna #librifemministi #femminismo #scrittriciitaliane #letteraturaitaliana #leggerechepassione #bookstagramitalia
Carica di più... Seguici su Instagram!
Creato da easywebmaster.eu | Theme: Anissa by AlienWP.