Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Chiacchiere Letterarie

PAROLE IN LIBERTÀ

  • Recensioni
  • femminismo
  • Intorno al libro
  • Scrittura
    • Racconti
    • Storie da GdR
    • Avventure da GdR
  • La rivista Chiacchiere d’Inchiostro
    • I racconti selezionati
    • Norme redazionali
    • Il progetto
    • Red Dragon: call per racconti a tema giochi di ruolo [CHIUSA: 2025]
    • Red Dragon visual: call per illustrazioni a tema giochi di ruolo [CHIUSA: 2025]
  • Recensioni
  • femminismo
  • Intorno al libro
  • Scrittura
    • Racconti
    • Storie da GdR
    • Avventure da GdR
  • La rivista Chiacchiere d’Inchiostro
    • I racconti selezionati
    • Norme redazionali
    • Il progetto
    • Red Dragon: call per racconti a tema giochi di ruolo [CHIUSA: 2025]
    • Red Dragon visual: call per illustrazioni a tema giochi di ruolo [CHIUSA: 2025]
Aria di cambiamento
Intorno al libro

Aria di cambiamento

E poi un giorno accade che ti stai rilassando e godendo il sabato pomeriggio e il tuo sito decide di esplodere. Così, dal nulla, mentre…
Ma cosa studia chi studia Informatica Umanistica?
Intorno al libro

Ma cosa studia chi studia Informatica Umanistica?

Mi è stata rivolta tante volte, questa domanda, declinata in modo diverso a seconda della persona che la poneva: ma tu cosa studi, esattamente? mi…
Muoversi nello spazio senza chiedere permesso
Intorno al libro

Muoversi nello spazio senza chiedere permesso

“Lo sviluppo femminile può essere definito una frustrazione permanente” scrive Elena Gianini Belotti nel 1973 nel suo Dalla parte delle bambine, saggio nel quale riporta…

Categorie


Racconti
RACCONTI
Femminismo
FEMMINISMO
Storie da GdR
STORIE DA GDR
  • Intorno al libro

    Aria di cambiamento

    Luglio 12, 2025 - By Denise

    E poi un giorno accade che ti stai rilassando e godendo il sabato pomeriggio e il tuo sito decide di esplodere. Così, dal nulla, mentre fai aggiornamenti di routine sui plugin: schermata bianca, errore in inglese poco comprensibile, disperazione totale. Poi per fortuna, passati i primi minuti di panico folle,…

    Continue Reading
  • Una bambina con i capelli rossi legge un libro a gambe incrociate, seduta su un tavolo
    Intorno al libro

    Ma cosa studia chi studia Informatica Umanistica?

    Giugno 3, 2025 - By Denise

    Mi è stata rivolta tante volte, questa domanda, declinata in modo diverso a seconda della persona che la poneva: ma tu cosa studi, esattamente? mi ha chiesto mia nonna qualche tempo fa con sguardo confuso; ma che lavoro potrai fare dopo? chiede ogni tanto qualche parente più preoccupato dal lato…

    Continue Reading
  • Tre generazioni femminili (una bambina, un'anziana e una donna adulta) si ergono in piedi al centro di una strada, in posizione di difesa
    Intorno al libro

    Muoversi nello spazio senza chiedere permesso

    Aprile 28, 2025 - By Denise

    “Lo sviluppo femminile può essere definito una frustrazione permanente” scrive Elena Gianini Belotti nel 1973 nel suo Dalla parte delle bambine, saggio nel quale riporta i risultati dei suoi studi sugli effetti della socializzazione al genere delle bambine e dei bambini. Nello stesso paragrafo, poco prima Gianini Belotti osserva che:…

    Continue Reading
  • Racconti - Scrittura

    Il fuoco della conoscenza

    Aprile 14, 2025 - By Denise

    Ren sudava nella camicia di lino. Aveva arrotolato le maniche e ora anche le braccia erano percorse da grosse gocce di sudore, che nella luce della fiamma rilucevano come piccole gemme. China sulla macchina, gli occhi protetti dal visore e i ciuffi di capelli bruciacchiati sparsi qua e là sulla…

    Continue Reading
  • Una ragazza con una corona di fiori in testa si nasconde tra le spighe di grano
    Racconti - Scrittura - Storie da GdR

    La difficoltà di essere sé stesse

    Aprile 7, 2025 - By Denise

    Questo racconto è nato come background per un personaggio di D&D 5e con ambientazione fatta in casa. Quin è un’elfa eladrin, una razza in grado di cambiare aspetto a piacimento ispirandosi alle stagioni. Solo che, nel suo caso, il cambiamento non è proprio così semplice… Terminata la cena, Quin andò…

    Continue Reading
  • Copertina americana di Mistborn, sfondo bianco con un disegno in grigio e azzurro di un Mistborn che cammina davanti a delle case
    Fantasy e Fantascienza - Recensioni

    Mistborn. L’ultimo impero di Brandon Sanderson

    Marzo 31, 2025 - By Denise

    Sono passati quasi dieci anni dalla prima volta che ho letto Mistborn. L’ultimo impero, e forse è più corretto dire che sono passate diverse vite da allora. Ho scoperto Brandon Sanderson appena arrivata a Pisa, da giovinetta iscritta a chimica e piena di ingenue idee sul suo futuro (non tutte…

    Continue Reading
  • Una foresta innevata con delle montagne sullo sfondo
    Racconti

    Quello che la neve porta via

    Marzo 24, 2025 - By Denise

    Nevica. Non è una novità, ormai la neve cade quasi tutti i giorni. Oggi, però, lo nota più del solito. I cristalli ghiacciati le turbinano attorno, illuminati dai rari bagliori che riescono ad oltrepassare la cappa di nuvole; finiscono per morire sul tessuto logoro dell’impermeabile, o su quello sfilacciato della…

    Continue Reading
  • I due attori protagonisti di Fabbricante di lacrime sono ritratti di profilo, uno sopra l'altra
    Educazione alla lettura - Intorno al libro

    “Il leone e la gazzella”: uno sguardo sugli stereotipi di genere nella letteratura young adult

    Marzo 17, 2025 - By Denise

    Cosa leggono le nuove generazioni di lettrici e lettori? Quali modelli relazionali incontrano nelle loro letture? Sono queste le domande dalle quali sono partita per costruire la ricerca per la mia tesi triennale in Informatica Umanistica, domande che sono nate lavorando nelle classi della Provincia pisana durante esperienze di Educare…

    Continue Reading
  • Un ritaglio della copertina del libro, raffigura la terra vista dallo spazio, con alcuni punti di luce a circondarla e il simbolo della N nera sullo sfondo
    Fantasy e Fantascienza - Recensioni

    Danzando nello spazio: Orbital di Samantha Harvey

    Marzo 10, 2025 - By Denise

    Fuori, la Terra rotola via in una massa di luce lunare, si allontana mentre loro avanzano verso il suo sconfinato confine […].* La Terra, vista dallo spazio, sembra perfetta: distesa ininterrotta di mari e terre, priva di distanze, di confini. È solo di notte, quando le luci si accendono, che…

    Continue Reading
  • In questa foto in bianco e nero, Anna Maria Ortese siede su un divano, girata su due terzi e con lo sguardo rivolto alla fotocamera
    Intorno al libro

    Le lenti dell’immaginazione: Anna Maria Ortese tra realtà e finzione

    Febbraio 24, 2025 - By Denise

    Questo breve saggio è frutto di un laboratorio di divulgazione della letteratura in rete tenuto dalla dott.ssa Giorgia Ghersi nell’ambito del corso magistrale di Informatica Umanistica dell’Università di Pisa. A partire da tre saggi di altrettante studiose e accademiche, ogni partecipante del corso ha sviluppato una propria analisi della poetica…

    Continue Reading
 Older Posts

Cerca un articolo

Categorie

Archivi

Tag

#challenge biblioteca Chiacchiere d'Inchiostro Ciclo della fondazione consigli consigli di lettura consumismo letterario D&d distopia fantascienza fantasy Fantasy dall'Italia femminismo Fiabe Frammenti di scrittura generi letterari Giochi di ruolo horror infanzia isaac asimov jane austen letteratura francese letteratura giapponese letture per l'infanzia librerie indipendenti libri nanowrimo nanowrimo2019 non solo libri pinocchio raccolta di racconti regali Riflessioni Sardegna Sartiglia stereotipi steven universe Vampiri: la Masquerade Viaggio nel fantasy Videogame vita da lettrice Wattpad wrap up young adult Youtube

Cerca un articolo

Archivi

Graceful Theme by Optima Themes