Top & Flop

Consigli del mese: film natalizi & storie emozionanti

Anche novembre è giunto a termine e queste sono le storie che mi hanno accompagnato in questo mese. Tra i film troverete solo consigli natalizi, perché nella mia testa superato Halloween Michael Bublé esce dall’armadio e ci rietra solo il 6 gennaio. Ma anche se non siete persone particolarmente amanti del Natale potreste trovare ottimi… Read More Consigli del mese: film natalizi & storie emozionanti

Narrativa Contemporanea, Recensioni, Voci dalla Sardegna

Riflessioni su Il sogno della macchina da cucire

Il sogno della macchina da cucire è un libro scritto da Bianca Pitzorno che ha come protagonista una sartina italiana dell’800. Accompagnati dal racconto della sarta però non conosceremo solo la sua vita, ma anche quella di molti dei personaggi che chiedono i suoi servizi, ma tra queste pagine non ci sono solo abiti da… Read More Riflessioni su Il sogno della macchina da cucire

Parole di Donna, Recensioni

Il ballo delle pazze – L’esautorazione del femminile

La Salpêtrière è un ospedale progettato nel 1656 dall’architetto Libéral Bruant su richiesta del re di Francia Luigi XIV. Si trova nel XIII arrondissement di Parigi e fu costruito dove in passato sorgeva una fabbrica di polvere da sparo. È proprio dal salnitro, “salpêtre”, che prende il nome la struttura.  In questo luogo, che oggi… Read More Il ballo delle pazze – L’esautorazione del femminile

Narrativa Contemporanea, Recensioni

Non c’è niente di male ad essere felici di Linda Holmes

Una tra le sensazioni peggiori che sto provando negli ultimi anni è quella di essere convinta che, nel momento in cui sono felice, dietro l’angolo ci sia ad aspettarmi qualcosa di orribile. Per questo motivo ho deciso di buttarmi su Non c’è niente di male ad essere felici nonostante il genere sia lontano dalla mia… Read More Non c’è niente di male ad essere felici di Linda Holmes