Narrativa Contemporanea, Recensioni

Osservare il dolore degli altri: Vite che non sono la mia di Emmanuel Carrère

Come si racconta il dolore degli altri? Quanta compartecipazione, quanta intensità possiamo infondere nel racconto di una sofferenza che ci vede solo come spettatori? A queste domande prova a dare risposta Emmanuel Carrère nel suo Vite che non sono la mia, romanzo del 2009 che muove i suoi passi dallo tsunami che colpì lo Sri… Read More Osservare il dolore degli altri: Vite che non sono la mia di Emmanuel Carrère

Narrativa Contemporanea, Recensioni

Dissolversi: La vegetariana di Han Kang

Sono approdata a La vegetariana dopo qualche settimana dall’assegnazione del Nobel alla sua autrice. Conoscevo il libro a distanza, come argomento di discussioni orecchiate qua e là tra colleghe e amiche, ma finora non mi aveva attirata abbastanza da vincere la ritrosia dovuta a un primo, grande malinteso sul suo contenuto: ero convinta che fosse… Read More Dissolversi: La vegetariana di Han Kang

Narrativa Contemporanea, Recensioni

Il bambino di pietra. Una nevrosi femminile, di Laudomia Bonanni

E va bene, provo a scriverlo. Comincia così Il bambino di pietra, terzultimo romanzo di Laudomia Bonanni. Un inizio netto, definito nella sua incertezza: la risoluzione del fare un tentativo, del darsi una possibilità, anche se scettica, per stare meglio quando il resto non sembra funzionare: scrivere, scavare, cercarsi. Cassandra, la protagonista che emerge, vivida… Read More Il bambino di pietra. Una nevrosi femminile, di Laudomia Bonanni

Racconti, Scrittura

Il presagio

Se lo sentiva nelle ossa che qualcosa non andava. L’antica frattura dell’omero pizzicava, il ginocchio lievemente artritico le mandava al cervello delle fitte ritmate, che ormai aveva imparato a riconoscere. Chiusa dentro la tuta, la donna avanzava cauta attraverso la distesa pianeggiante, gli occhi puntati allo schermo integrato nel polso per captare il minimo segnale… Read More Il presagio

Scrittura, Storie da GdR

L’ultima caccia

La prima cosa che la colpì entrando in città fu l’odore: un misto di sterco di cavallo, frutta marcita al sole e umanità compressa in pochissimo spazio. Dovette infilare la mano nella tasca ed estrarre un fazzoletto per portarselo al viso, nel tentativo di tenere le sgradevoli esalazioni di Saeria lontane da lei. Servì a… Read More L’ultima caccia

Avventure da GdR

Sesta (e ultima) sessione de La fiera di Weissensee

Ebbene sì, siamo arrivate alla fine di questo lungo e travagliato viaggio nelle terre di Rüssen. Per la master che vi parla da dietro questo schermo, è stata un’esperienza sorprendentemente intensa, che ha rievocato ricordi e avventure passate e dato nuova linfa a pianificazioni future. Per le giocatrici che hanno dato vita a questa avventura,… Read More Sesta (e ultima) sessione de La fiera di Weissensee