Quando ci siamo imbarcate nel progetto di una nuova rivista letteraria, lo abbiamo fatto con una certa dose di avventata ignoranza. Sapevamo qual era il nostro desiderio – creare uno spazio nel quale accogliere racconti – ma il resto è venuto dall’improvvisazione. D’altronde, eravamo in pieno lockdown e avevamo una…
-
-
Analogie fra Harry Potter e la società inglese
Prendi una sera dello scorso gennaio, con la prospettiva di lunghi giorni di autoisolamento causa Covid. Che cosa fai per tirarti su di morale? Semplice, guardi l’intera saga di Harry Potter su Amazon Prime! Doveva essere un tuffo in un passato dove tutto era più semplice e gioioso, una visione…
-
Un dettaglio da poco: un racconto di Riccardo Lupi
Questo racconto è inserito nella terza call di Chiacchiere d’Inchiostro, dedicata alla settimana più oscura e terrificante dell’anno. Il progetto è pensato per dare spazio e visibilità alle voci degli autori emergenti. Per sapere come funziona e come partecipare al progetto, vi rimandiamo all’articolo di presentazione. Una sottile lama di luce penetra dalle…
-
Pareti bianche: un racconto di Valentina Pucciarelli
Questo racconto fa parte della terza call di Chiacchiere d’Inchiostro, dedicata alla settimana più oscura e terrificante dell’anno. Il progetto è pensato per dare spazio e visibilità alle voci degli autori emergenti. Per sapere come funziona e come partecipare al progetto, vi rimandiamo all’articolo di presentazione. Le pareti bianche della stanza la soffocavano,…
-
Tanto, troppo tempo: un racconto di L.E.A. Serra
Questo racconto è inserito nella terza call di Chiacchiere d’Inchiostro, dedicata alla settimana più oscura e terrificante dell’anno. Ma è anche un racconto della nostra redazione, scritto da uno dei nostri più stretti collaboratori. Il progetto è pensato per dare spazio e visibilità alle voci degli autori emergenti. Per sapere come funziona…
-
L’incidente: un racconto di Riccardo Lupi
Questo racconto è inserito nella terza call di Chiacchiere d’Inchiostro, dedicata alla settimana più oscura e terrificante dell’anno. Il progetto è pensato per dare spazio e visibilità alle voci degli autori emergenti. Per sapere come funziona e come partecipare al progetto, vi rimandiamo all’articolo di presentazione. P. si rese conto di dove si…
-
Lupo mannaro: un racconto di Daniela Giorgini
Questo racconto fa parte della terza call di Chiacchiere d’Inchiostro, dedicata alla settimana più oscura e terrificante dell’anno. Il progetto è pensato per dare spazio e visibilità alle voci degli autori emergenti. Per sapere come funziona e come partecipare al progetto, vi rimandiamo all’articolo di presentazione. L’ispettore guardò il cadavere della ragazza. Non…
-
Grigio tempesta: un racconto di Chiara Babeli
Questo racconto fa parte della terza call di Chiacchiere d’Inchiostro, dedicata alla settimana più oscura e terrificante dell’anno. Il progetto è pensato per dare spazio e visibilità alle voci degli autori emergenti. Per sapere come funziona e come partecipare al progetto, vi rimandiamo all’articolo di presentazione. Tutto era cominciato per colpa di quella…
-
Il prodigio: un racconto di Massimiliano Albicini
Questo racconto fa parte della terza call di Chiacchiere d’Inchiostro, dedicata alla settimana più oscura e terrificante dell’anno. Il progetto è pensato per dare spazio e visibilità alle voci degli autori emergenti. Per sapere come funziona e come partecipare al progetto, vi rimandiamo all’articolo di presentazione. L’uomo si fece largo a fatica tra…
-
Il Rubino di Sangue: un racconto di Alessandro Chiusi
Questo racconto fa parte della seconda call di Chiacchiere d’Inchiostro, un progetto pensato per dare spazio e visibilità alle voci degli autori emergenti. Per sapere come funziona e come partecipare al progetto, vi rimandiamo all’articolo di presentazione. Numerose dicerie aleggiano attorno alla persona del signor O. Alcune sono pure invenzioni, molte si basano…