Divulgazione, Recensioni

Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace

Prendi uno scrittore cinico, acuto e spregiudicato e offrigli l’esperienza di una crociera di lusso tutta pagata. Chiedigli inoltre di scriverne un reportage, e di raccontare onestamente le sue impressioni. Quello che ottieni, quando lo scrittore si chiama David Foster Wallace, è un volumetto di poco più che 100 pagine che racchiude il meglio (e… Read More Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace

Recensioni

Riscritture austeniane: Longbourn House

Negli ultimi anni, soprattutto dopo il celeberrimo adattamento di Orgoglio e Pregiudizio della BBC, i romanzi di Jane Austen hanno conosciuto una popolarità senza precedenti, oltrepassando i confini della sfera letteraria. Jane Austen è diventata un fenomeno di costume, ispirando innumerevoli adattamenti e trasposizioni. In campo letterario, numerose sono le riscritture austeniane: Longbourn House ne… Read More Riscritture austeniane: Longbourn House

Gialli, Thriller e Horror, Narrativa Contemporanea, Parole di Donna, Recensioni

L’amore bugiardo: un romanzo inattendibile

La scomparsa di una donna, bianca, bella ed elegante, una graziosa casetta nella suburbia americana, un marito stranamente freddo e calmo di fronte alla tragedia. Tutto sembra puntare alla sua colpevolezza. Scommetto che vi siete già fatti un’idea precisa di cosa aspettarvi da L’amore bugiardo, vero? Ecco, tutto quello che avete immaginato è probabilmente sbagliato.… Read More L’amore bugiardo: un romanzo inattendibile

Femminismo, Parole di Donna, Recensioni, Un libro per la Casa

Girls will be girls: togliere le lenti di genere e osservare il mondo

Cosa spinge una donna, perfino se fermamente femminista, a conformarsi suo malgrado all’ideale di femminilità creato dalla società (quello che la vorrebbe perfetta, profumata e truccata in ogni occasione?) Qual è il fenomeno che si innesca quando, decise ad esempio a smettere di farci del male con la ceretta, ci troviamo comunque in imbarazzo a… Read More Girls will be girls: togliere le lenti di genere e osservare il mondo

Recensioni

Recensione Il Cavaliere di Riom. Il risveglio della Magia (Vol.1)

“Il Cavaliere di Riom. Il risveglio della Magia” è il primo volume di una dilogia di genere fantasy medievale, caratterizzato da un racconto lineare e ben strutturato, capace di attrarti fin dalle prime parole. Approfondiamolo in questa recensione. Che la magia riservi sempre dei risvolti interessanti, lo sappiamo tutti: ed è proprio questa sua natura… Read More Recensione Il Cavaliere di Riom. Il risveglio della Magia (Vol.1)

Narrativa Contemporanea, Parole di Donna, Recensioni

L’eccezione di Auður Ava Ólafsdóttir: quando il tempo si cristallizza

È la prima volta che leggo un romanzo islandese. Mi aveva sempre affascinata l’idea di scoprire dettagli sulla vita nei paesi nordici, di assaporare un’esistenza così distante, così diversa da quella del Mediterraneo. Ma non era mai capitata l’occasione. Quando mi sono imbattuta ne L’eccezione, però, quarto romanzo di Auður Ava Ólafsdóttir, ho subìto all’istante… Read More L’eccezione di Auður Ava Ólafsdóttir: quando il tempo si cristallizza

Classici, Recensioni

L’alchimista: ricercando la propria Leggenda Personale

Tutti abbiamo un percorso da compiere. Alcuni di noi sono destinati a viaggiare per il mondo per trovare se stessi; altri, invece, finiscono per trovarsi proprio lì, dove sono sempre stati. Qualunque forma assuma questo percorso, però, esso rappresenta la nostra Leggenda Personale. Il nostro destino, se vogliamo chiamarlo così. Con L’Alchimista, che all’apparenza è… Read More L’alchimista: ricercando la propria Leggenda Personale