Femminismo, Fumetti, Parole di Donna, Recensioni, Un libro per la Casa

Mor. Storia per le mie madri di Sara Garagnani

Ci sono storie particolari, racconti frammentati e difficili che hanno bisogno di un tempo e di uno spazio unici per essere apprezzati. Mor. Storia per le mie madri di Sara Garagnani è una di queste. Complessa, dolorosa ed emozionante, ha richiesto un suo particolare frammento spazio-temporale per essere letta e assimilata. Per questo, al posto… Read More Mor. Storia per le mie madri di Sara Garagnani

Fumetti, Parole di Donna, Recensioni

Le mirabolanti avventure di Lovelace e Babbage: una straordinaria ucronia di Sydney Padua

Ho sempre amato i mondi paralleli. Le ucronie, i what if, i cosa sarebbe successo se… Sono dei deliziosi stimoli intellettuali e fantastici, dei veri e proprie atti di ribellione temporale. Non apprezziamo com’è andato a finire un dato evento, com’è terminata la vita di un personaggio? Allora prendiamo la penna e riscriviamo la storia,… Read More Le mirabolanti avventure di Lovelace e Babbage: una straordinaria ucronia di Sydney Padua

Divulgazione, Recensioni

Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace

Prendi uno scrittore cinico, acuto e spregiudicato e offrigli l’esperienza di una crociera di lusso tutta pagata. Chiedigli inoltre di scriverne un reportage, e di raccontare onestamente le sue impressioni. Quello che ottieni, quando lo scrittore si chiama David Foster Wallace, è un volumetto di poco più che 100 pagine che racchiude il meglio (e… Read More Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace

Recensioni

Riscritture austeniane: Longbourn House

Negli ultimi anni, soprattutto dopo il celeberrimo adattamento di Orgoglio e Pregiudizio della BBC, i romanzi di Jane Austen hanno conosciuto una popolarità senza precedenti, oltrepassando i confini della sfera letteraria. Jane Austen è diventata un fenomeno di costume, ispirando innumerevoli adattamenti e trasposizioni. In campo letterario, numerose sono le riscritture austeniane: Longbourn House ne… Read More Riscritture austeniane: Longbourn House

Top & Flop

Consigli del mese: film natalizi & storie emozionanti

Anche novembre è giunto a termine e queste sono le storie che mi hanno accompagnato in questo mese. Tra i film troverete solo consigli natalizi, perché nella mia testa superato Halloween Michael Bublé esce dall’armadio e ci rietra solo il 6 gennaio. Ma anche se non siete persone particolarmente amanti del Natale potreste trovare ottimi… Read More Consigli del mese: film natalizi & storie emozionanti

Gialli, Thriller e Horror, Narrativa Contemporanea, Parole di Donna, Recensioni

L’amore bugiardo: un romanzo inattendibile

La scomparsa di una donna, bianca, bella ed elegante, una graziosa casetta nella suburbia americana, un marito stranamente freddo e calmo di fronte alla tragedia. Tutto sembra puntare alla sua colpevolezza. Scommetto che vi siete già fatti un’idea precisa di cosa aspettarvi da L’amore bugiardo, vero? Ecco, tutto quello che avete immaginato è probabilmente sbagliato.… Read More L’amore bugiardo: un romanzo inattendibile

Femminismo, Parole di Donna, Recensioni, Un libro per la Casa

Girls will be girls: togliere le lenti di genere e osservare il mondo

Cosa spinge una donna, perfino se fermamente femminista, a conformarsi suo malgrado all’ideale di femminilità creato dalla società (quello che la vorrebbe perfetta, profumata e truccata in ogni occasione?) Qual è il fenomeno che si innesca quando, decise ad esempio a smettere di farci del male con la ceretta, ci troviamo comunque in imbarazzo a… Read More Girls will be girls: togliere le lenti di genere e osservare il mondo